/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Darmanin, 18 fermi per allerte bomba ultimi giorni

Darmanin, 18 fermi per allerte bomba ultimi giorni

'Oggi c'è una minaccia terroristica in più in Europa'

PARIGI, 19 ottobre 2023, 19:59

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Decine di aeroporti bloccati, voli cancellati e ritardi, musei chiusi, la Reggia di Versailles costretta ad evacuare i visitatori per il 4/0 giorno: il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, ha annunciato stasera a Bfm Tv che 18 persone sono state fermate nelle ultime 48 ore nel quadro delle inchieste per i falsi allarmi bomba. Si tratta - ha detto il ministro - "essenzialmente di minorenni". "Si tratta di minorenni che vengono presentati ora davanti al giudice". Le "disfunzioni" provocate dai falsi allarmi lanciati in questi giorni, impediscono - ha sostenuto il ministro - "alla società di andare avanti". "Se c'è un messaggio che voglio far passare stasera - ha aggiunto Darmanin - questo è: 'rintracciamo tutti', attraverso gli indirizzi IP o i numeri di telefono". Lo faremo, ha promesso il ministro, "perché questi falsi allarmi fanno correre un rischio enorme al nostro paese".

Per il ministro dell'Interno francese, Gérald Darmanin, "c'è una minaccia terrorista in più" oggi in Europa dopo gli attacchi di Hamas contro Israele: "gli attentati islamisti di Hamas - ha detto il ministro a BFM-TV - fanno sì che ci sia una minaccia terrorista in più in Europa". Quanto ad ipotesi di attentati in Francia, Darmanin ha affermato che nel Paese "non c'è alcuna minaccia terroristica definita".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza