Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Johnson, Russia rispetti i 'prigionieri di Mariupol'

Johnson, Russia rispetti i 'prigionieri di Mariupol'

Colloquio con Zelensky, da Gb aiuti per 1,3 miliardi di sterline

Il premier britannico Boris Johnson ha avuto oggi un nuovo colloquio con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky durante il quale ha evocato la propria "scintillante ammirazione per i difensori di Mariupol", consegnatisi ai russi dopo l'assedio dell'Azovstal, e ha sottolineato il monito di Londra a Mosca a trattare "con dignità e rispetto i prigionieri di guerra". Zelensky da parte sua ha aggiornato BoJo - secondo Downing Street - "sui combattimenti in corso per recuperare territori" occupati dai russi in Ucraina e per "contrastare la disinformazione russa nelle aree contese".

Mentre Johnson ha ricordato lo stanziamento extra da 1,3 miliardi di sterline per aiuti militari e non annunciato in sede G7 dal Regno Unito in favore di Kiev, incluso per la fornitura di "artiglieria a lungo raggio, missili terra-mare e droni". Ha inoltre discusso con Zelensky di piani d'inserimento dell'Ucraina in una struttura di sicurezza collettiva garantita da Londra con "Usa, Francia e Germania". Ma ha anche denunciato l'aggravarsi delle "conseguenze globali dell'invasione illegale russa e del blocco sconsiderato dei porti ucraini del Mar Nero ordinato da Vladimir Putin" sul mercato internazionale degli alimentari e sui prezzi nei Paesi in via di sviluppo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie