/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sassi contro il bus del Lione, ferito il tecnico Fabio Grosso

Sassi contro il bus del Lione, ferito il tecnico Fabio Grosso

Partita annullata, ex azzurro sotto shock col volto insanguinato

ROMA, 30 ottobre 2023, 09:41

Redazione ANSA

ANSACheck

A Marsiglia sassate sul pullman del Lione: Fabio Grosso ferito e sanguinante - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Marsiglia sassate sul pullman del Lione: Fabio Grosso ferito e sanguinante - RIPRODUZIONE RISERVATA
A Marsiglia sassate sul pullman del Lione: Fabio Grosso ferito e sanguinante - RIPRODUZIONE RISERVATA

Follia a Marsiglia, dove il bus che portava allo stadio il Lione per la sfida di campionato al "Vélodrome" contro il Marsiglia - che vedeva anche il derby in panchina tra Fabio Grosso e Rino Gattuso - è stato assaltato da gruppi di tifosi dell'OM che hanno lanciato sassi e infranto i vetri del veicolo. Grosso, campione del mondo con l'Italia nel 2006, è rimasto seriamente ferito al volto. Le telecamere lo hanno inquadrato all'arrivo allo stadio, con il viso coperto di sangue e nell'incapacità di parlare. Era sotto shock, secondo i dirigenti del Lione, in possibile stato di commozione cerebrale.

La partita è stata rinviata dall'arbitro, François Letexier, condanne sono giunte dalle autorità del calcio, dai dirigenti delle due squadre, dalla ministra dello Sport, Amélie Oudéa-Castéra, che ha parlato di fatti "inammissibili" e "immagini disgustose" della serata. Poco prima delle 22, l'evacuazione del "Vélodrome" è ancora in corso, i giocatori e i tifosi del Lione sono ancora barricati all'interno dell'impianto, protetti dalla polizia. Sette persone sono state arrestate. Le tifoserie di Marsiglia e Lione sono divise da un'antica rivalità. Il match fra le due squadre è comunemente definito "Olympico", trattandosi dell'incontro fra due club che si definiscono entrambi "Olympique".

Secondo le ricostruzioni, tre pullman di tifosi del Lione sono state bersaglio di sassi e oggetti di ogni tipo nell'avvicinamento verso lo stadio. Poi, un gruppo di un centinaio di "ultrà", tutti con il passamontagna, è passato all'attacco diretto con sampietrini e fumogeni contro il pullman della squadra, che era in testa al convoglio e scortato da due camionette della polizia. Metà dei finestrini del bus della squadra, quelli situati sulla destra del veicolo, sono andati in frantumi. Ferito al viso, grondante di sangue, Grosso, subito medicato all'arrivo allo stadio, dove faticava a parlare ed era in evidente stato confusionale. Ferito a un occhio il suo vice, Raffaele Longo. Sotto shock i giocatori. Sulle tribune, che si erano intanto riempite di oltre 60.000 tifosi, aumentava il nervosismo, esploso all'annuncio dell'annullamento del match.

Il presidente del Lione, John Textor, confermava il ferimento di Grosso e la sua incapacità a sedere in panchina, ma negava di aver chiesto il rinvio del match. Versione smentita dalla Lega e poi dall'arbitro, che ha detto di aver preso la decisione dopo aver ricevuto due certificati medici relativi a Grosso e a Longo. "Quella di rinviare il match è stata la decisione giusta - ha detto la ministra Oudéa-Castéra - questi episodi di idiozia sono la negazione dei valori del calcio e dello sport". Azioni "inammissibili" anche per il presidente del Marsiglia, Pablo Longoria, "inaccettabili" per il sindaco della città, Benoit Payan. 

Calcio: Lione, 12 punti di sutura per Fabio Grosso

Con il passo incerto e sostenuto da due persone, le mani a coprirsi il volto insanguinato, Fabio Grosso è stato accompagnato nell'infermeria dello stadio di Marsiglia, dove un medico lo ha medicato per le ferite riportate. Colpito alla fronte e sopra l'occhio sinistro, l'ex campione del mondo azzurro di Germania 2006, ora allenatore dell'Olympique Lione in Ligue 1, si è visto applicare 12 punti di sutura. E' uscito dall'infermeria con una grossa benda a fasciargli la testa. 

Infantino, 'Nel calcio non c'è spazio per questa violenza'

   "Non c'è assolutamente spazio per la violenza nel calcio". E' quanto afferma  dice il presidente della Fifa Gianni Infantino, in un messaggio pubblicato su Instagram nella notte tra domenica e lunedì in seguito agli incidenti accaduti a margine della partita tra Marsiglia e Lione che hanno visto il ferimento del tecnico italiano  Grosso.

   "Tali eventi, come quelli accaduti a Marsiglia prima della partita di Ligue 1 tra Olympique de Marsiglia e Olympique Lyonnais, non
hanno posto nel nostro sport né nella nostra società e mi rivolgo alle autorità competenti affinché garantiscano che vengano prese misure adeguate", ha aggiunto Infantino. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza