Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Il Piano casa promosso dal ministero
delle Infrastrutture "rappresenta un passo in avanti molto
importante per elaborare insieme alle organizzazioni
partecipanti al tavolo di lavoro nuove idee e proposte per
affrontare l'emergenza abitativa. Come Fondazione Inarcassa,
ringraziamo il ministro Matteo Salvini per averci voluto
coinvolgere e siamo impegnati a portare il nostro contributo
mettendo in evidenza l'importanza del tema sicurezza per le
nostre case".
Ad affermarlo il presidente della Fondazione Inarcassa
(l'organismo attivo sui temi della professione che rappresenta
gli architetti e gli ingegneri iscritti alla Cassa previdenziale
delle due categorie, Inarcassa) Andrea De Maio, che approva "la
previsione fatta dal ministero di impiegare nei prossimi anni
almeno 100 milioni per finanziare le principali attività in
materia di recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio",
termina la nota.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Ultima ora