/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat, nel 2022 il 53% delle amministrazioni ha fatto formazione

Istat, nel 2022 il 53% delle amministrazioni ha fatto formazione

Ma rappresentano oltre il 93% dell'occupazione dipendente

ROMA, 21 maggio 2024, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel 2022 le amministrazioni che hanno organizzato o finanziato attività di formazione superano di poco la metà del totale (53,5%) ma rappresentano oltre il 93% dell'occupazione dipendente. Lo indica l'Istat diffondendo i risultati preliminari del Censimento permanente delle istituzioni pubbliche dell'anno 2022.
    Il dato aggregato, spiega, riflette l'incidenza degli enti di minori dimensioni, più numerosi, rappresentati dai piccoli enti locali e da alcune tipologie di enti pubblici non economici, in genere meno dotati di capacità organizzative e di investimento e di conseguenza meno attivi sul fronte della formazione.
    Complessivamente nel 2022 sono state organizzate o finanziate dalle istituzioni pubbliche più di 260mila attività formative che hanno registrato oltre 3 milioni e trecentomila partecipanti. Rispetto al 2020 si registra in tutte le tipologie di amministrazioni pubbliche un forte aumento dell'impegno a realizzare attività di formazione (+50,7%) e della partecipazione ad esse (+41,9%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza