/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Celltrion riceve l'approvazione della Commissione europea per Omlyclo® (CT-P39), il primo e unico farmaco biosimilare di omalizumab approvato in Europa

Comunicato stampa

Celltrion riceve l'approvazione della Commissione europea per Omlyclo® (CT-P39), il primo e unico farmaco biosimilare di omalizumab approvato in Europa

Comunicato stampa

Responsabilità editoriale di Business Wire

24 maggio 2024, 03:49

Business Wire

  • Omlyclo ® (CT-P39), impiegato per il trattamento di asma allergica, rinosinusite cronica con polipi nasali (CRSwNP) e orticaria cronica spontanea (CSU), è il primo farmaco biosimilare di omalizumab approvato nell'Unione europea
  • La decisione della Commissione europea (CE) si basa su evidenze cliniche, compresi i risultati di uno studio clinico di fase 3 che dimostra un profilo di efficacia e sicurezza comparabile con il prodotto di riferimento Xolair ®
  • Omlyclo ® è il primo farmaco biosimilare di omalizumab per le malattie allergiche approvato dalla CE; l'approvazione consolida ulteriormente l'espansione del portafoglio di farmaci biosimilari di Celltrion in Europa

O utilizza