/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bankitalia, banche promosse dopo operazione mistery shopping

Bankitalia, banche promosse dopo operazione mistery shopping

Richieste a sportelli fingendosi clienti, migliorare documenti

ROMA, 15 aprile 2024, 10:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Banche promosse, ma con qualche appunto, sulla correttezza verso i clienti nell'offerta e apertura dei conti di pagamento allo sportello. Questo il risultato della prima operazione di 'mistery shopping' della Banca d'Italia presso le filiali bancarie, un metodo già usato all'estero e in Italia dall'Ivass per le assicurazioni) dove dei funzionari della vigilanza si fingono clienti per verificare sul campo i comportamenti dei dipendenti degli istituti di credito.
    E che, vista la "positiva esperienza" diventerà abituale nei controlli di vigilanza. "L'obiettivo dell'esercizio - sottolinea Via Nazionale - era verificare il rispetto delle norme di trasparenza e correttezza nella fase di primo contatto con il cliente" per l'apertura di un conti di pagamento "e la capacità degli addetti allo sportello di illustrare le caratteristiche dei prodotti proposti e di indirizzare il cliente verso quello più adatto alle sue esigenze.
    "In linea generale, i prodotti offerti e le spiegazioni fornite dagli addetti sono risultati adeguati; è tuttavia emersa la necessità di migliorare l'utilizzo della documentazione di trasparenza" . Banca d'Italia cheide quindi che " sin dalla fase di primo contatto con il cliente, venga sempre messa a disposizione della clientela la documentazione di trasparenza (Foglio informativo e Documento informativo sulle spese) e che questa venga utilizzata attivamente dagli addetti per illustrare le caratteristiche e i costi del prodotto offerto".
    I documenti inoltre devono essere messi a disposizione del cliente in forma cartacea o su altro supporto durevole: l'invio all'indirizzo email comunicato dal cliente o tramite servizi di messaggistica elettronica per dispositivi mobili che consentono l'archiviazione di documenti (es.
    WhatsApp) può considerarsi conforme alle norme, mentre non è sufficiente il mero rimando a consultare la documentazione pubblicata sul sito web dell'intermediari
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza