/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: l'Europa si muove debole, spread stabile a 142 punti

Borsa: l'Europa si muove debole, spread stabile a 142 punti

Sempre in tensione i rendimenti, sale l'energia con il petrolio

MILANO, 02 aprile 2024, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Borse europee all'insegna della debolezza con l'inflazione che, in Germania, a marzo ha rallentato al 2,2%. Si conferma poi la tensione sui titoli di Stato con i rendimenti che si allargano (+12 punti base per quelli italiani, tedeschi e francesi) sui timori di un rinvio dei tagli della Fed. Il presidente Jerome Powell, che parlerà domani, lo aveva già ventilato prima di Pasqua.
    Milano cede lo 0,3% (Ftse Mib 34.646 punti) con Cucinelli (-3,3%), Diasorin (-3%) e Azimut (-2,2%) tra i più venduti.
    Sempre di buon passo l'energia con Eni (+3,2%) e Saipem (+3%) sul rialzo del settore con il petrolio che sale (wti sopra 85 dollari al barile e brent verso 89 dollari). Acquisti su Iveco (+2,2%) e Banco Bpm (+1,6%). Poco mossa Tim (-0,2%) nel giorno dell'incontro tra i vertici della società e del suo azionista Vivendi con il Comitato per il golden power.
    Tra le altre Piazze Francoforte perde lo 0,4%, Parigi lo 0,35%.
    Londra tiene a +0,11%. Lo spread tra Btp e Bund resta piatto a 142 punti. Sul fronte delle commodity il gas cede il 2,85% a 26,6 euro al megawattora. Infine per i cambi l'euro si rafforza sul dollaro con cui scambia a 1,0756.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza