/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venier, diffusa falsa intervista a Sallusti, ricorso a Antitrust

Venier, diffusa falsa intervista a Sallusti, ricorso a Antitrust

"La mia immagine usata illecitamente per iniziative finanziarie"

ROMA, 16 maggio 2024, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono disperata e preoccupata. La mia immagine continua ad essere illecitamente utilizzata, anche attraverso l'impiego delle intelligenze artificiali, per promuovere, attraverso siti web, investimenti di piccole somme in danaro in iniziative finanziarie, attuate mediante i Bitcoin, che garantirebbero introiti molto copiosi in tempi brevi. Ieri è stata messa in onda una mia falsa intervista, rivolta al giornalista Alessandro Sallusti, nel corso della quale questi, ovviamente a sua insaputa, ha dimostrato ed illustrato quale sarebbero i grandi e sicuri vantaggi che la iniziativa è in grado di procurare ai risparmiatori". Lo rende noto Mara Venier, in una nota diffusa dal suo legale, Giorgio Assumma.
    "Il mio avvocato Giorgio Assumma ha già inoltrato, per mio conto, una denuncia urgente alla Autorità Garante delle Concorrenza e del Mercato - spiega la conduttrice - affinché dia avvio ad un procedimento sanzionatorio, a danno del soggetto che ha, sotto falsa denominazione, realizzato la illecita iniziativa. Come è noto, tale Autorità interviene, in tutti i casi analoghi al suddetto, per inibire la continuazione dell'attività illegale e per comminare le sanzioni pecuniarie del caso. Anche il giornalista Sallusti, a quanto mi risulta, ha intrapreso una propria azione legale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza