/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Austin Butler aviatore in Masters of the Air

Austin Butler aviatore in Masters of the Air

Torna la saga di Band of Brothers prodotta da Spielberg e Hanks

ROMA, 21 gennaio 2024, 20:15

di Nicoletta Tamberlich

ANSACheck

Austin Butler aviatore in Masters of the Air - RIPRODUZIONE RISERVATA

Austin Butler aviatore in Masters of the Air -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Austin Butler aviatore in Masters of the Air - RIPRODUZIONE RISERVATA

Austin Butler è pronto a prendere il volo e ha rivelato di voler imparare a pilotare un aereo: è il protagonista di Masters of The Air, una delle serie più attese di inizio anno, un dramedy sulla seconda guerra mondiale prodotto da Steven Spielberg, Tom Hanks e Gary Goetzman, in arrivo su Apple tv+ dal 26 gennaio con i primi due episodi, seguiti da un nuovo episodio ogni venerdì, fino al 15 marzo. L'attore, già candidato all'Oscar per Elvis, interpreta il maggiore Gale Cleven. "Mi piacerebbe imparare a volare un giorno", ha detto, parlando con People, alla première della miniserie al Regency Village Theatre di Los Angeles. La star 32enne ha raccontato di aver acquisito alcune abilità in questo ambito durante le riprese di Master of the Air. "Sono arrugginito adesso, ma sento che potrei farlo", ha osservato. Butler ha anche condiviso la sua esperienza lavorativa con Tom Hanks (con cui aveva lavorato proprio in Elvis): "È un piacere lavorare con Tom, sia che sia davanti o dietro la telecamera", ha dichiarato l'attore che in Dune 2 ha il ruolo del malvagio Feyd-Rautha. "Tom si avvicina a tutto con tanta cura e gentilezza, fa così tante ricerche e legge costantemente di questo periodo", ha aggiunto. Masters of the Air, firmata dai produttori esecutivi di Band of Brothers e The Pacific, Steven Spielberg, Tom Hanks e Gary Goetzman, è una rivisitazione della seconda metà della seconda guerra mondiale dal punto di vista del 100/o Gruppo Bombardieri e vanta un cast corale, capitanato da Butler, che comprende Callum Turner (Animali fantastici), Anthony Boyle (Il complotto contro l'America), Nate Mann (Ray Donovan), Rafferty Law (figlio di Jude), il candidato all'Oscar Barry Keoghan (Gli spiriti dell'isola), Josiah Cross (Una famiglia vincente), Branden Cook (Tell Me Lies) e Ncuti Gatwa (Sex Education). Basata sull'omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiata da John Orloff, la serie segue gli uomini del 100/o Gruppo Bombardieri (il Bloody Hundredth) alle prese con pericolosi raid di bombardamento sulla Germania nazista in condizioni proibitive, dovute al gelo, alla mancanza di ossigeno e al terrore di un combattimento condotto a 25mila piedi di altezza. La rappresentazione del prezzo psicologico ed emotivo pagato da questi giovani uomini che hanno contribuito a distruggere l'orrore del Terzo Reich di Hitler è al centro della storia. Alcuni di questi aviatori furono abbattuti e catturati; altri furono feriti o uccisi. Altri ancora ebbero la fortuna di tornare a casa. Indipendentemente dal destino individuale, tutti hanno ricevuto un tributo. Spaziando dai campi e villaggi bucolici del sud-est dell'Inghilterra alle dure privazioni di un campo di prigionia tedesco e ritraendo un periodo unico e cruciale della storia mondiale, Masters of the Air è "un omaggio ai coraggiosi uomini della 8th Air Force che, grazie al loro coraggio e alla loro fratellanza, hanno contribuito a sconfiggere la Germania nazista nella seconda guerra mondiale - ha dichiarato il produttore esecutivo Gary Goetzman -. Tom e Steven hanno sempre desiderato tradurre cinematograficamente quello che il nostro autore Don Miller ha definito un evento singolare nella storia della guerra". Il cast di Masters of the Air ha raccontato di aver seguito un mini-campo di addestramento, lezioni di storia e sessioni nel simulatore di volo per prepararsi al ruolo di piloti di caccia della seconda guerra mondiale. La cosa che ha richiesto più resistenza? La loro gara nella cabina di pilotaggio. "Era un gioco a cui giocavamo noi e a cui giocavano anche i veri ragazzi", ha spiegato Callum Turner. "Nessuno voleva prendere le scale per salire sull'aereo. Fondamentalmente dovevi fare un pull up inverso e far oscillare il tuo corpo nel portello, il che non è una cosa facile da fare quando hai tutta l'attrezzatura di volo addosso". Turner ha aggiunto che il gioco è diventato altamente competitivo tra lui e i suoi colleghi Austin Butler, Nate Mann e David Shields mentre gareggiavano per vedere chi riusciva a salire sulla replica dei B-17 più velocemente. Il capitano Dale Dye, che è stato anche consulente per Band of Brothers e The Pacific, ha condotto un programma di allenamento di due settimane per il cast. Prodotta dagli Apple Studios, Masters of the Air è prodotta esecutivamente da Spielberg attraverso Amblin Television e da Hanks e Goetzman per conto di Playtone. Darryl Frank e Justin Falvey della Amblin Television sono co-produttori esecutivi insieme a Steven Shareshian della Playtone. Oltre a scrivere, Orloff è co-produttore esecutivo. Anche Graham Yost e' produttore esecutivo della serie. Anna Boden, Ryan Fleck, Cary Joji Fukunaga, Dee Rees e Tim Van Patten si alternano alla regia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza