/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europei e Olimpiadi, sarà un'estate in 4K con tivùsat

Europei e Olimpiadi, sarà un'estate in 4K con tivùsat

Su Rai4K gli italiani potranno tifare gli azzurri in ultra Hd

ROMA, 30 dicembre 2023, 10:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli Europei di calcio in Germania, dal 14 giugno al 14 luglio. E a seguire le Olimpiadi estive di Parigi, dal 26 luglio all'11 agosto. Il 2024 è ormai alle porte e ha in serbo un'estate dalle grandi emozioni da vivere sugli schermi Rai.
    Il servizio pubblico, infatti, ha comprato i diritti tv di entrambi gli eventi. E Viale Mazzini si sta attrezzando al meglio per regalare agli italiani uno spettacolo da ricordare, con una qualità d'immagini (e di suoni) di altissimo livello.
    "Gli Europei di calcio e le Olimpiadi saranno trasmessi in 4K", ha annunciato di recente l'ad Rai, Roberto Sergio. Uno spettacolo riservato però solo agli utenti di tivùsat. Proprio al 210 di questa piattaforma satellitare gratuita alberga infatti Rai4K. Canale che gli amanti del calcio hanno imparato a conoscere con i Mondiali in Qatar; che a febbraio si farà apprezzare trasmettendo il festival di Sanremo; che ospiterà il meglio delle gare degli azzurri di Luciano Spalletti fino alle fasi finali di Euro 2024; e che ci farà sognare con le assegnazioni delle medaglie in 24 sport olimpici (tra cui la nuova breaking) che terranno banco a Parigi 2024.
    Nata nel 2008 con la mission di portare il bouquet del digitale terrestre in quelle aree del territorio italiano (a partire dalle zone montane e dalle isole) dove le vecchie antenne (e la banda larga) ancora oggi non possono arrivare, ora tivùsat è in grado di festeggiare non solo primati nella diffusione del segnale, ma anche negli standard tecnologici e di qualità dell'offerta editoriale. Il tutto con una tecnologia efficiente sotto il profilo della sostenibilità ambientale. Per salire a bordo di questa piattaforma satellitare gratuita, con un bouquet di oltre 130 canali televisivi (di cui oltre 70 in Hd e 4K), basta una parabola e un dispositivo certificato tivùsat, decoder o cam.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza