/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanremo, Amadeus prepara "il festival dei sogni" in 4K

Sanremo, Amadeus prepara "il festival dei sogni" in 4K

Ad Sergio, "Per la 1/a volta in ultra Hd su Rai4K"

ROMA, 23 dicembre 2023, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 6 al 10 febbraio, giunto alla 74esima edizione, il festival di Sanremo per la prima volta sarà trasmesso - oltre che su Rai1 in Hd - anche in 4K sul canale 210 di tivùsat, la piattaforma satellitare gratuita. Ad annunciarlo, nell'audizione del 20 dicembre scorso in commissione di Vigilanza, l'ad Rai Roberto Sergio. A San Macuto il senatore Giorgio Bergesio (Lega) gli ha chiesto quali contenuti in 4K la Rai avesse intenzione di trasmettere, e se "a tal fine potrebbe essere opportuno utilizzare la piattaforma satellitare, che a differenza del digitale terrestre ha molta più banda a disposizione e risulta preferibile per la diffusione di contenuti pesanti come quelli in 4K. Aggiungo - ha concluso il senatore del Carroccio - che il satellite può raggiungere molte parti d'Italia in cui il segnale del digitale terrestre fatica ad arrivare come le comunità montane".
    "In 4K - la replica di Sergio - saranno Sanremo, le Olimpiadi, le Paralimpiadi, e gli Europei di calcio. Gli investimenti sul 4K saranno sempre maggiori. Tutte le aree scoperte del Paese sono previste nel piano industriale con investimenti per una copertura o con il digitale terrestre o - ha chiosato l'ad Rai - con il satellite". Il "festival dei sogni" di Amadeus, insomma, andrà in onda su Rai4K con una qualità visiva e sonora che gli italiani (10.850.000 di media nella passata stagione con share del 63,4%) non hanno mai visto e ascoltato. Ma per gustarlo in 4K bisognerà salire a bordo di tivùsat. Basterà installare una parabola, acquistare un dispositivo certificato (decoder o Cam), attivare la smartcard che si trova all'interno della scatola del dispositivo e sintonizzarsi al 210: Rai4K. Lo stesso canale che ad esempio ci ha deliziato con il Don Carlo di Giuseppe Verdi in occasione della la prima della Scala, e che a Natale ci farà viaggiare con Stanotte a Parigi in compagnia di Alberto Angela.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza