/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rai, il programma di Facci non andrà in onda

Rai, il programma di Facci non andrà in onda

Lo stop dell'Ad dopo le polemiche per l'articolo di Libero

ROMA, 17 luglio 2023, 09:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Rai non manderà in onda la striscia quotidiana di cinque minuti "I facci vostri", inizialmente annunciata per settembre, dopo le polemiche per l'articolo sulla vicenda di La Russa jr scritto da Filippo Facci, che l'avrebbe dovuta condurre. Lo ha deciso - informa una nota di Viale Mazzini - l'amministratore delegato Roberto Sergio, informata la Presidente Marinella Soldi, d'intesa con il Direttore dell'Approfondimento Paolo Corsini e, per i profili di sua competenza, il Direttore Generale Giampaolo Rossi. Lo spazio in palinsesto verrà coperto dal prolungamento del programma del mattino di Rai 2 "I fatti vostri.
    A provocare polemiche la frase scritta dall'editorialista in un articolo di Libero: "una ragazza di 22 anni era indubbiamente fatta di cocaina prima di essere fatta anche da Leonardo Apache La Russa". Dopo le proteste dell'opposizione, il caso era finito anche nel consiglio di amministrazione della scorsa settimana, nel corso del quale l'amministratore delegato Roberto Sergio aveva spiegato di non volersi far trascinare da nessuno e aveva annunciato che avrebbe fatto una scelta a breve. La striscia quotidiana, nella quale il noto polemista avrebbe dovuto affrontare con il taglio irriverente che lo contraddistingue i temi del giorno, era stata annunciata da fine settembre prima del Tg2 delle 13.
    Ora il programma è stato soppresso. In cda la presidente Marinella Soldi aveva invitato Facci a dimostrare maggiore prudenza e i consiglieri Francesca Bria e Riccardo Laganà avevano chiesto espressamente all'azienda di non procedere con la contrattualizzazione del giornalista, perché la frase dell'articolo di Libero era stata ritenuta incompatibile con il servizio pubblico.
    Dopo la dichiarazione della premier Giorgia Meloni che aveva detto di solidarizzare per natura con una ragazza che denuncia, la bilancia ha finito con il pendere decisamente sul lato dello stop alla collaborazione.
    Ora c'è un altro punto interrogativo sui palinsesti della prossima stagione della Rai. Il programma che sostituirà Cartabianca, dopo il passaggio della conduttrice Bianca Berlinguer a Mediaset, sarà comunicato - ha fatto sapere la Rai - nel cda del 25 luglio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza