/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nove racconta "Putin - L'ultimo zar"

Nove racconta "Putin - L'ultimo zar"

Gli occhi del mondo puntati sul conflitto in Ucraina

ROMA, 04 marzo 2022, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con gli occhi del mondo puntati sul conflitto in Ucraina, per il ciclo Nove Racconta il documentario BBC per Channel 4 "Putin - Ultimo zar" offre il ritratto di uno dei leader più controversi del XXI secolo, ripercorrendone la storia attraverso materiale d'archivio, interviste e testimonianze. In onda su NOVE sabato 5 marzo alle 21:25.
    Astuto e imprevedibile, feroce combattente e patriota russo convinto, Vladimir Putin ha governato con il pugno di ferro per oltre 20 anni. Quali sono state le tappe della sua ascesa? In che modo le sue esperienze personali e il suo passato da spia del KGB hanno influenzato la sua politica e plasmato il leader che è oggi? Quali sono stati gli snodi fondamentali dei suoi anni di governo? Putin arriva al Cremlino come un presidente vulnerabile e quasi sconosciuto, che gli oligarchi russi si aspettano di poter controllare facilmente. Ben presto riesce ad affermare il suo potere, circondandosi dei suoi coetanei del Kgb e facendo suo il codice della spia: niente è dimenticato e niente è perdonato.
    Grazie a immagini e filmati d'archivio e alle testimonianze di ex membri della sua cerchia più ristretta, il documentario ricostruisce la storia di Vladimir Putin, analizzandone anche il lato più oscuro, in particolare attraverso le storie di Boris Berezovsky e Alexander Litvinenko, entrambi suoi oppositori morti in suolo britannico. Un viaggio attraverso la mente di una delle personalità politiche più importanti del nostro tempo, la cui presidenza ha assunto a tratti le caratteristiche di un thriller di spionaggio.
    "Putin - L'ultimo zar" (1x180) è un documentario BBC per Channel 4, diretto da Nick Green e prodotto da Rogan Productions. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza