/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pif, le mie storie storie laterali su Sky Documentaries

Pif, le mie storie storie laterali su Sky Documentaries

Su nuovo canale Sky Documentaries la nona stagione

ROMA, 11 luglio 2021, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Di solito "affronto storie laterali, non da prima pagina, ma stavolta sentivo di fare qualcosa di diverso, dedicando la prima puntata a Giulio Regeni.
    E' da un po' che seguo la vicenda, mi sono reso conto che molti dettagli non li conosciamo; sono inquietanti e ti fanno venire ancora di più la rabbia". Lo ha spiegato Pif, parlando della nuova stagione, la nona, de Il testimone, il programma Sky Original, con il quale è partito Sky Documentaries, uno dei quattro nuovo canali (insieme a Sky Serie, Sky Investigation, Sky Nature) lanciati da Sky.
    "Mi onora pensare che sia Il testimone a inaugurare un canale di documentari, se penso che anni fa la prima puntata in assoluto l'avevo praticamente realizzata con un software base di montaggio in cucina" ha detto alla presentazione dei canali Pierfrancesco Diliberto, regista e conduttore del programma di reportage scritto con Luca Monarca, prodotto da Wildside, società del gruppo Fremantle. Pif col tempo ha "un po' mitizzato Giulio e allora ho deciso di andare a Fiumicello (in provincia di Udine, dove Regeni è cresciuto, ndr) dai genitori per chiedere di farmi raccontare anche Giulio nei suoi aspetti più umani e quotidiani". Tra i racconti nella puntata anche il viaggio fatto da Pif a Cambridge per recuperare e riportare in Italia la bicicletta che Regeni aveva lasciato nell'università.
    "Il padre e la madre di Giulio hanno sempre tenuto alta la tensione - aggiunge Pif -. Quello che vogliono la politica e la società è vederli nell'immagine dei genitori afflitti, che magari si fermino al ricordo o alla creazione di una borsa di studio in nome del figlio. Loro invece sono cittadini attivi e un po' scomodi per una fetta della società perché vogliono la verità e la cosa incredibile è che stanno riuscendo nella loro azione, visto che si sta arrivando a un processo. E' una lezione di umanità incredibile e meravigliosa".
    Fra le altre puntate de Il testimone ce n'è una su Lampedusa: "Le dinamiche dell'Italia sono racchiuse in quell'isola - osserva Pif -. Azzardo, se vogliamo risolvere problemi del Paese dobbiamo andare a Lampedusa, è un microcosmo. Poi sveleremo che la narrazione mainstream sull'isola è totalmente sbagliata".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza