/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teo Mammucari in scena al Teatro Dehon di Bologna

Teo Mammucari in scena al Teatro Dehon di Bologna

Il 24 febbraio con "Sarà capitato anche a voi"

BOLOGNA, 22 febbraio 2024, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 24 febbraio alle 21 Teo Mammucari sarà in scena al Teatro Dehon di Bologna con "Sarà capitato anche a voi", uno spettacolo fatto di "esperienza vissuta e maturità artistica" del quale è anche autore e regista. Sul palco la sua comicità esplora e porta alla luce alcune tematiche della quotidianità, con la consueta dissacrante ironia. "Le risate sono liberatorie - spiega l'attore - e come un personaggio in cerca d'autore inseguo il consenso del pubblico per condividere le cose che si raccontano agli amici più stretti. Portare la verità in scena per me è come entrare nelle case e nel cuore di tutti. Spesso poi quelle risate confermano le nostre convinzioni rimaste senza una risposta, solo per non pensare. Un riso amaro che libera i conflitti irrisolti con noi stessi regalandoci verità nascoste che talvolta non vogliamo vedere. Ma sono ancora lì, vive, in carne e ossa, pronte ad emergere nel confronto con le vite degli altri. Di certo, sarà capitato anche a voi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza