/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiara Becchimanzi in "Terapia d'Urto - Dio Patria e Famiglia"

Chiara Becchimanzi in "Terapia d'Urto - Dio Patria e Famiglia"

Al Teatro Dehon di Bologna il 27 gennaio

BOLOGNA, 25 gennaio 2024, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver girato l'Italia con "Terapia di Gruppo", il format che mescola stand up comedy, teatro e improvvisazione, Chiara Becchimanzi arriva a Bologna, Teatro Dehon, 27 gennaio alle 21, con "Terapia d'Urto - Dio Patria e Famiglia" nel quale fonde il suo flusso di coscienza a quello del pubblico per scagliarsi contro tutto ciò in cui si crede di credere. "Perché se una 'Terapia di Gruppo' può essere servita a superare conseguenze e strascichi della pandemia - dice l'attrice - forse una 'Terapia d'Urto' può salvarci dall'autodistruzione. O magari può aiutarci, finalmente, ad accettarla, come conseguenza ultima della nostra terribile condotta".
    "Attrice, regista, autrice, stand up comédienne, progettista culturale, co-fondatrice della Compagnia Teatrale Valdrada, attivista, traslochi sgomberi l'arrotino e l'ombrellaio", così si definisce scherzosamente, Chiara Becchimanzi scrive, dirige e interpreta, tra gli altri, il monologo comico "Principesse e Sfumature", col quale ha vinto vari premi tra il 2016 e 2018, "Precario Diario", "Di Altri Demoni" e "Dionisiaca". Dal 2012 al 2019 ha partecipato al tour della Compagnia internazionale Ondadurto Teatro, e a programmi comici della Rai.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza