/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro, a Filippo Dini il Premio della Critica 2022

Teatro, a Filippo Dini il Premio della Critica 2022

Fonsatti, riconoscimento al suo talento solido e lavoro serio

TORINO, 15 novembre 2022, 19:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Filippo Dini è stato insignito del Premio della Critica 2022.
    "Un'aura crepuscolare - si legge nella motivazione del Premio - innerva le belle regie di Filippo Dini. Schivo, determinato, riflessivo, ha sviluppato un percorso avvincente e originale zigzagando tra drammaturgia contemporanea e classici, saviamente adattati. Dini carica di senso il proprio lavoro sia nelle scelte dei testi sia nel cesello della messinscena, che trabocca una lieve sofferenza, ma l'atto creativo è doloroso".
    "Sono felice e orgoglioso che Filippo Dini, regista residente del nostro Teatro, abbia ricevuto questo importante riconoscimento. Il suo talento puro e solido e il suo lavoro serio e profondo contribuiscono in modo determinante alla definizione dell'identità artistica dello Stabile di Torino, per il quale ha firmato le sue ultime quattro regie che gli sono valse il Premio della Critica 2022". commenta il direttore del Tst Filippo Fonsatti.
    Genovese di nascita, Dini dal 2021 è regista residente al Teatro Stabile di Torino dove, nelle ultime stagioni, ha diretto e recitato Casa di bambola di Ibsen, The Spank di Hanif Kureishi, Ghiaccio di Bryony Lavery e Il crogiuolo di Arthur Miller.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza