/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beatrice Rana debutta con i Berliner, 'Un sogno che si avvera'

Beatrice Rana debutta con i Berliner, 'Un sogno che si avvera'

La pianista stasera solista a Berlino con la mitica orchestra

ROMA, 23 maggio 2024, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Beatrice Rana, stella mondiale del pianoforte, questa sera con i Berliner Philhamoniker. La giovane musicista salentina sarà in scena alla Philharmonie di Berlino con il direttore canadese Yannick Nézet-Séguin sul podio della mitica orchestra tedesca nel Concerto per pianoforte e orchestra di Clara Wieck. Il concerto, che prevede anche la Settima Sinfonia di Shostakovich, sarà replicato il 24 e 25 maggio. ''E' un sogno che si avvera'' ha detto Beatrice Rana all' emittente tedesca Radio Tre alla vigilia di questa sua prima volta. La pianista e il direttore d' orchestra conoscono bene la composizione di Clara Wieck (che la scrisse a 14 anni, molto tempo prima di sposare Robert Schumann) per averla proposta più volte e incisa per un disco Warner Classics uscito nel 2023. Il debutto berlinese della pianista è frutto di una idea nata ad Amburgo durante la sua tournèe in Germania con Nézet-Séguin nel 2022. Al concerto erano presenti esponenti della Philharmonie che hanno apprezzato e le hanno proposto di eseguire la composizione con l' orchestra. ''Il grande giorno è arrivato - ha scritto oggi nel suo profilo Fb -. Due donne debutteranno stasera con i Berliner: io e Clara Wieck (come compositrice).
    Sono davvero emozionata di suonare per la prima volta con questa orchestra magnifica e con il mio caro amico Yannick Nézet- Séguim''. I lettori dell' ANSA vedere il concerto collegandosi alla digital concert hall dei Berlinr cliccando https://www.digitalconcerthall.com/en/code e inserendo il codice valido 48 ore DCH48BEATRICERANA24.
    Beatrice Rana è particolarmente affezionata al Piano Concerto di Wieck. ''Solo quando ho cominciato a lavorarci mi sono accorta di quanto Clara fosse visionaria fin da giovane.
    Dalla partitura e da tutto ciò che ho imparato , mi è molto chiaro che il suo approccio alla musica fosse molto istintivo'' ha spiegato in passato ricordando il talento eccezionale della compositrice e le sue capacità straordinarie alla tastiera. ''E' un peccato che non abbia composto di più ma ha praticamente inventato il mio lavoro: era concertista in un epoca in cui questo tipo di carriera era inaudito per una donna, che tra l' altro aveva otto figli''. Per la grande pianista italiana questi mesi sono stati segnati da decine di concerti in Europa e negli Stati Uniti. Lo scorso aprile è stata protagonista di un altro grande debutto con la Cleveland Orchestra nel Secondo Piano Concerto di Rachmaninoff.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza