/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Vittorio Camaiani il premio Marchigiano dell'Anno

A Vittorio Camaiani il premio Marchigiano dell'Anno

Stilista di S. Benedetto del Tronto sarà premiato in Senato 30/5

ROMA, 27 maggio 2024, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 30 maggio lo stilista di San Benedetto del Tronto, Vittorio Camaiani, riceverà in Senato il riconoscimento di "Marchigiano dell'anno 2023" nel corso della cerimonia di assegnazione del "Picus del Ver Sacrum". Il premio, che deve il nome al pucus, ovvero al picchio, uccello sacro a Marte che avrebbe guidato la migrazione (ver sacrum)dei nostri antenati dalla Sabina interna al Piceno, venne istituito nel 1986 dal professor Armando Mazzoni, allora presidente del Cesma (Centro Studi Marche) ed è conferito ogni anno ai marchigiani meritevoli in ambito professionale, scientifico, artistico, culturale e sociale.
    Apriranno la cerimonia di premiazione i saluti istituzionali del Questore del Senato Antonio De Poli, a cui seguiranno gli interventi del presidente onorario del Cesma Giorgio Girelli, ambasciatore della Repubblica a San Marino, del presidente del Cesma Franco Moschini, già Presidente di Poltrona Frau e della giornalista Rosanna Vaudetti. La lettura dei curriculum sarà curata dagli attori Simone Pieroni e Roberta Sarti. L'evento organizzato dalla direttrice del Cesma Pina Gentili, sarà trasmesso in diretta streaming sul sito web e sul canale YouTube del Senato.
    Dopo aver calcato molti anni le passerelle di Altaroma, dal 2018 Camaiani presenta le sue collezioni di haute couuture nella sede di Palazzo Colonna a Roma, dove si è guadagnato l'appellativo dalla stampa specializzata di "Poeta della moda", per il suo stile romantico che trae ispirazione dall'arte, dalla letteratura e dai viaggi. Tante sono le personalità che hanno indossato la moda di Camaiani, tra queste: l'amica e musa del designer Marina Ripa di Meana, sua figlia Lucrezia Lante della Rovere, Sandra Milo, Clio Napolitano, Martina Colombani, Elisabetta Pellini, la contessa Emanuela di Castelbarco Toscanini, la principessa Jeanne Colonna.
    Vittorio Camaiani e sua moglie Daniela Bernabei sono l'ideatori della formula AtelierPerUnGiorno ispirato agli atelier di moda degli anni '50, una sorta di boutique itinerante, che tocca le maggiori città italiane, in cui lo stilista guida le clienti alla scelta personalizzata delle sue collezioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza