/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiera del Libro di Varsavia, Mazza 'tanta voglia di Italia'

Fiera del Libro di Varsavia, Mazza 'tanta voglia di Italia'

Commissario straordinario: 'Importante tappa verso Francoforte'

ROMA, 23 maggio 2024, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bello vedere tanti giovani tra i visitatori di questa Fiera, in particolare nel Padiglione italiano. È la conferma di questa diffusa voglia di Italia che abbiamo percepito ovunque e che portiamo con noi, nel cuore, verso Francoforte". Lo ha detto Mauro Mazza, commissario straordinario del governo per il coordinamento delle attività connesse alla partecipazione dell'Italia Paese d'onore alla Fiera del libro di Francoforte 2024, a margine della cerimonia di inaugurazione, il 23 maggio, della Fiera Internazionale del Libro di Varsavia.
    Mazza ha partecipato all'inaugurazione del Padiglione italiano allestito all'interno del Palazzo della Cultura e della Scienza. di Varsavia. L'Italia è Ospite d'Onore anche alla Fiera del Libro di Varsavia, definita dal commissario straordinario una tappa importante nel cammino di avvicinamento alla 76/a edizione della Buchmesse che ad ottobre 2024 a Francoforte vedrà l'editoria italiana protagonista. Alla partecipazione dell'Italia come ospite d'onore della Fiera del libro di Francoforte hanno collaborato attivamente il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l'Ambasciata d'Italia a Varsavia e l'Istituto Italiano di Cultura a Varsavia, il ministero della Cultura, l'Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, il Centro per il libro e la lettura ed Associazione Italiana Editori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza