/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kinghiana, la prima puntata del podcast dedicato a Stephen King

Kinghiana, la prima puntata del podcast dedicato a Stephen King

Dal 9 maggio, lanciato da Mondadori Studios e Sperling Kupfer

ROMA, 08 maggio 2023, 19:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiama Kinghian il podcast original dedicato a Stephen King di cui Mondadori Studios e Sperling & Kupfer lanciano, il 9 maggio, la prima puntata sulle principali piattaforme audio. Serie verticale scritta e condotta da Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona, ha come filo conduttore i libri di Stephen King, attraverso la cui narrazione gli autori raccontano il mondo dietro la produzione dell'autore e la sua opera completa.
    Il podcast è nato da un'idea di Cirillo e D'Antona all'interno del progetto Mondadori Studios e si compone di 8 episodi, più una puntata zero, già disponibile sulle piattaforme, che verranno pubblicati una volta al mese, ogni primo martedì. Partendo da un libro per ogni puntata, gli autori de podcast proveranno a tracciare i confini di un mondo immenso, portando sul tavolo influenze e suggestioni, aneddoti e leggende, parlando tanto ai lettori affezionati quanto a chi non ha mai aperto un libro del re del terrore, accompagnati in alcuni episodi da ospiti d'eccezione.
    La prima puntata è disponibile in concomitanza con la nuova edizione di Stagioni diverse (Sperling & Kupfer), uno dei classici più amati di King, che torna in libreria a quarant'anni dalla prima pubblicazione con una doppia veste grafica e una nuova traduzione a cura di Andrea Cassini, Stefano Giorgianni, Loredana Lipperini e Simona Vinci. 22/11/'63, It, Misery, Shining e Doctor Sleep, Mr Mercedes, Se scorre il sangue e Pet Sematary sono solo alcuni dei titoli che verranno raccontati nelle 8 puntate, fino ad arrivare a Holly, il nuovo romanzo che verrà pubblicato in contemporanea mondiale il 5 settembre 2023, in Italia per Sperling & Kupfer.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza