/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Pippo Franco a Iva Zanicchi, ecco 'Il Circo delle Meraviglie'

Da Pippo Franco a Iva Zanicchi, ecco 'Il Circo delle Meraviglie'

Film diretto da M. Chiavalin con Remo Girone,Salvatore Misticone

NAPOLI, 16 maggio 2024, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Circo delle Meraviglie pianta il suo tendone sul piazzale di un immaginario paesino ligure, posto fatto di tradizioni e di magia. Qui nasce l'amore tra l'erede di una grande famiglia circense, Sofia (detta la Principessa Volante) e Andrea, rampollo di un ricco imprenditore navale.
    Sofia e Andrea non sono soltanto due innamorati, ma anche il simbolo dell'incontro tra due universi apparentemente agli antipodi che, però, possono invece fondersi, scoprirsi, conoscersi. E' il fil rouge del film 'Il Circo delle Meraviglie' in uscita in anteprima nazionale sabato 18 maggio, a Nola (Napoli) e Abano Terme (Padova); App Movie e Virgo Holding presentano il lavoro, diretto da Mario Chiavalin.
    Nel cast del film - che sarà proiettato nello Space Cinema Nola e nel nuovo Movie Cinema Abano - insieme con gli esordienti Chiara Boveri ed Erik Triulzi, ci sono Remo Girone, Pippo Franco, Iva Zanicchi, Salvatore Misticone, Manuela Metri, il volto delle trasmissioni tv Colorado e Zelig Time Max Pieriboni, le star circensi Gioia e Ambra Orfei, Antonella Splendore, Miriana Sermini, Alfio Visalli, Melina Arena, Ginevra Orfei, Cristina Castanhito. Il sentimento fra Sofia ed Andrea ricorderà agli artisti del Circo quanto possa essere bello mettere radici, e contribuirà a riportare un po' di magia nel cuore di chi, come Giovanni Battista Parodi, ha dimenticato cosa significhi stupirsi.
    "Siamo entusiasti di portarlo al pubblico di Abano Terme, offrendo un'esperienza indimenticabile nel nostro splendido cinema appena inaugurato" dice il regista il quale, qui anche sceneggiatore con il supporto di Luca Arnau, concretizza una commedia destinata alla famiglia che rende la bellezza della Liguria protagonista della storia. Fondamentale, infatti, è stata la collaborazione con la Liguria Film Commission.
    Laura Parietti cura la fotografia, Mauro Tesauro e Simone Viola il montaggio, Matteo Perico e Domenico Colella le scenografie, Elena Novelletto i costumi, Giampiero Sanzari e Marco Roveda l'audio, mentre le musiche sono di Talia Media LTD.
    Aiuto regia Manuel Galici. Ad Ambra Orfei è stata affidata la direzione artistica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza