/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino Film Festival dedica la retrospettiva a Marlon Brando

Torino Film Festival dedica la retrospettiva a Marlon Brando

È la prima scelta del nuovo direttore Giulio Base

TORINO, 11 gennaio 2024, 11:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È dedicata a Marlon Brando la grande retrospettiva del 42o Torino Film Festival che si terrà dal 22 al 30 novembre 2024, per la prima volta diretto da Giulio Base.
    "Dopo la mia nomina ho iniziato a lavorare subito al mio progetto di Tff e ho immaginato un importante omaggio a Marlon Brando, forse il più grande attore di sempre, nessuno come lui ha lasciato un'impronta così potente nella storia del cinema, è il modello a cui guardano gli interpreti di tutto il mondo" racconta Giulio Base - Nel centenario della nascita, mi sembrava giusto e doveroso dedicare un'ampia retrospettiva a colui che ha rivoluzionato l'arte della recitazione, lasciando un segno indelebile non solo nell'immaginario filmico ma generando personaggi diventati icone del costume".
    Con l'annuncio di questa retrospettiva "inizia a definirsi la direzione di Giulio Base - sottolineano Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino. La scelta di un omaggio dedicato a Marlon Brando unisce passato e presente e ripercorre tutta la carriera di uno dei più grandi attori di tutti i tempi, sovente controverso ma sempre attuale. I migliori auguri al direttore e a tutto lo staff del Tff per questa nuova edizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza