/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Harrison Ford, mia figlia è epilettica

Harrison Ford, mia figlia è epilettica

"E' il mio eroe". Grazie a farmaci da 8 anni non ha più crisi

WASHINGTON, 10 marzo 2016, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

"E' il mio eroe. La amo": così l'attore Harrison Ford ha rivelato che la figlia, Georgia, soffre di epilessia. "Vedere uno dei tuoi cari soffrire di questa malattia è devastante", ha detto la star all'Hollywood Daily News durante un evento organizzato da 'Faces' (Find a Cure for Epilepsy and Seizures) che raccoglie fondi per finanziare la ricerca sull'epilessia al Langone Medical Center dell'università di New York. L'attore ha elogiato la figlia 25enne, avuta con la sua seconda moglie, la sceneggiatrice Melissa Mathison, per "la forza, la perseveranza e talento" con cui affronta questa malattia. L'attore ha raccontato che Georgia ha avuto la sua prima crisi quando era piccola, ma allora la malattia non era stata diagnosticata correttamente ed era stata trattata con i farmaci per l'emicrania. Solo dopo un altro violento attacco epilettico, avuto nel periodo in cui studiava a Londra, Georgia ha avuto la giusta diagnosi ed ora non ha più crisi epilettiche da otto anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza