/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciol compie 95 anni, ha fotografato Pasolini e Padre Turoldo

Ciol compie 95 anni, ha fotografato Pasolini e Padre Turoldo

Comune di Casarsa (Pn) sta organizzando una nuova mostra-omaggio

CASARSA DELLA DELIZIA, 02 marzo 2024, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Compie 95 anni il 3 marzo Elio Ciol, uno tra i più noti fotografi delle meraviglie dell'archeologia, della pittura e della scultura italiane ed europee, e uno fra gli ultimi maestri italiani della fotografia: 175 le mostre personali realizzate, in Italia e nel mondo, 129 quelle collettive. Le sue fotografie sono state pubblicate in 225 libri.
    Ciol è stato anche un cantore appassionato di quella incorrotta civiltà contadina del Friuli raccontata da Pier Paolo Pasolini, del quale a soli 14 anni diventò il fotografo ufficiale e accanto ad altre figure di riferimento intellettuale e morale, quale padre David Maria Turoldo, che Ciol affiancò nel 1962 sul set del film Gli Ultimi.
    Il suo Comune, Casarsa della Delizia (Pordenone), che nel 2021 gli rese omaggio con la grande mostra Respiri di viaggio, 120 opere di cui la gran parte inedite, presentate nella sua città all'interno dello spazio espositivo comunale dell'ex municipio firmato da Gino Valle, sta organizzando - con apertura il 20 aprile 2024 - una nuova grande mostra.
    "Con questa rassegna - dichiara il sindaco Claudio Colussi - proseguiamo il nostro personale omaggio, come comunità casarsese, al maestro. Questa volta al centro del racconto ci saranno le opere di alcuni tra i più grandi artisti al mondo: grazie alla sua sensibilità e alla vocazione di testimone del reale, Ciol ci permetterà di avvicinarci a esse con una mediazione che però è allo stesso a sua volta forma d'arte".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza