/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tende pro Palestina alla Statale, la Procura apre un'inchiesta

Tende pro Palestina alla Statale, la Procura apre un'inchiesta

Contestata l'occupazione abusiva. Rettore incontra procuratore

MILANO, 27 maggio 2024, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Milano ha aperto un fascicolo con l'ipotesi di reato di "occupazione abusiva", al momento senza indagati, sulla protesta degli studenti all'Università Statale che, a partire dal 10 maggio scorso, hanno piantato delle tende, un centinaio in tutto, a sostegno del popolo palestinese, prima nel cortile principale dell'ateneo e poi nel corridoio davanti all'aula magna.
    La cosiddetta "acampada", coordinata dai Giovani palestinesi di Milano, è stata attuata, come avevano spiegato gli organizzatori, contro la decisione del Senato Accademico che "ancora una volta non è stato in grado di condannare con fermezza il genocidio che stiamo vivendo sulla nostra pelle e sulla pelle dei nostri cari".
    Il fascicolo è stato aperto dal procuratore di Milano Marcello Viola a seguito della denuncia della stessa Università Statale. Oggi il rettore Elio Franzini in mattinata ha avuto anche un colloquio con Viola. L'occupazione abusiva di immobili è un reato previsto dall'articolo 633 del codice penale, quello che si riferisce alla "invasione di terreni o edifici". Nelle indagini saranno condotti accertamenti per le identificazioni e le iscrizioni nel registro degli indagati.
    Le "acampade" negli ultimi giorni si erano estese anche ad altre università milanesi, come il Politecnico e la Bicocca.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza