/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autovelox non omologati, Comune di Trieste sospende utilizzo

Autovelox non omologati, Comune di Trieste sospende utilizzo

Dopo Muggia, per sentenza Cassazione valida in tutta Italia

TRIESTE, 27 maggio 2024, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Comune di Trieste ha sospeso i controlli di velocità effettuati con gli autovelox in applicazione di una sentenza della Corte di Cassazione che vieta l'utilizzo in tutta Italia di queste apparecchiature se non omologate, benché le apparecchiature siano state regolarmente approvate dai ministeri competenti. Lo rende noto il Pd di Trieste che ha accolto "con soddisfazione la decisione", in linea "con quanto già fatto dal Comune di Muggia".
    La assessora comunale alla Polizia locale, Caterina de Gavardo, in un provvedimento ricorda che il Comando di Polizia Locale è in possesso di due autovelox e due telelaser, "regolarmente approvati" rispettivamente dai ministeri delle Infrastrutture e Trasporti e dei Lavori Pubblici. In attesa del pronunciamento della Prefettura alla quale il Comune si è rivolto il due maggio scorso per una valutazione se continuare ad utilizzare le apparecchiature, l'utilizzo di queste stesse sono state sospese.
    Nelle scorse settimane anche il Comune di Muggia ha sospeso l'impiego di autovelox, per la stessa ragione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza