/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Appalti Milano-Cortina: trovato contante

Appalti Milano-Cortina: trovato contante

Soldi cash e orologi nell'abitazione ex dirigente indagato

MILANO, 23 maggio 2024, 21:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'abitazione di Massimiliano Zuco, l'ex dirigente della Fondazione Milano-Cortina 2026, indagato nell'inchiesta milanese per corruzione e turbativa, assieme anche all'ex ad Vincenzo Novari, la Gdf nelle perquisizioni di due giorni fa ha trovato 19mila euro in contanti e sei orologi di lusso.
    Sia i soldi che gli orologi, però, non sono stati sequestrati perché allo stato non sono stati ritenuti riconducibili al presunto profitto dei reati.
    I contanti sono stati trovati nella cassaforte e in altri punti della casa. Oggi per ore gli inquirenti hanno ascoltato in Procura come teste un dipendente della sezione tecnica della Fondazione su alcuni punti dell'inchiesta come gli affidamenti per i servizi digitali. Indagato anche l'imprenditore Luca Tomassini le cui società hanno ottenuto appalti per il digitale per circa 1,9 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza