/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tempio crematorio Biella, Socrebi fa ricorso dopo scandalo

Tempio crematorio Biella, Socrebi fa ricorso dopo scandalo

Scontro tra Socrebi e Comune, ex gestori impugnano la sentenza

BIELLA, 22 maggio 2024, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo lo scandalo di sei anni fa del tempio crematorio di Biella, con le indagini che bloccarono l'attività in seguito alle cremazioni multiple effettuate dalla vecchia società, il Comune aveva ottenuto la rescissione del contratto e la restituzione dell'edificio grazie a una sentenza.
    Ora Socrebi, la società che gestiva l'impianto, ha impugnato la sentenza. Il giudice del tribunale non si era limitato a respingere le richieste avanzate dai legali della società, ma aveva anche assegnato un risarcimento al Comune per il danno subito, quantificato in circa 185mila, somma salita a oltre 270mila euro, conteggiando interessi e rivalutazione. Ma è arrivato il ricorso in Corte d'appello con udienza fissata il prossimo 29 luglio.
    Il Comune si affiderà allo studio Osborne Clarke che ha già seguito il giudizio di primo grado. "Continuiamo ad essere fiduciosi - sono le parole del sindaco, Claudio Corradino -, visti l'andamento processuale e le sentenze di questi anni. La cosa che conta è che il tempio crematorio sia tornato nelle mani dei biellesi e possa essere di nuovo utilizzato per fornire un servizio importante e fondamentale per la comunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza