/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finge aggressione e insulta i poliziotti, arrestato tik toker

Finge aggressione e insulta i poliziotti, arrestato tik toker

Ha chiamato il 112: 'Venite o vengo io con una pistola'

MONZA, 22 maggio 2024, 10:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli agenti della Polizia di Stato di Monza hanno arrestato un 46enne tik toker con 25.000 follower, Fabio Di Monte, per resistenza a pubblico ufficiale. L'uomo, che realizza video con parodie di canzoni, ha precedenti per spaccio, rapina, porto abusivo di armi, omissione di soccorso a seguito di incidente stradale, truffa, lesioni, frode informatica, furto, minaccia, atti persecutori.
    Tutto è cominciato sabato scorso quando è giunta alla Centrale operativa della Questura di Monza e della Brianza una richiesta di intervento da parte di un uomo che riferiva di essere stato aggredito con una bottiglia da una dozzina di spacciatori all'interno di un bar di Monza. Nella telefonata diceva anche che se gli agenti non fossero arrivati sul posto, sarebbe tornato lui nel bar armato di pistola. All'arrivo della pattuglia aveva cominciato a cambiare versione raccontando che l'aggressione era accaduta diversi giorni prima. Poi aveva cominciato a a urlare spaventando la clientela.
    Uno dei dipendenti del bar aveva spiegato che il tik toker era solito andare nel locale ubriaco e molestare i clienti. E' stato denunciato per procurato allarme ma poiché continuava a offendere gli agenti, è stato accompagnato in questura. Per tutto il tragitto l'uomo ha preso a calci il vetro dell'auto e quello divisorio interno, insultando gli agenti. A casa sua non è stato trovato nulla, ma è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. L'arresto è stato convalidato per direttissima ed è stata fissata l'udienza per il giudizio abbreviato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza