/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Difesa, al via 'African Lion' con militari di 20 nazioni

Difesa, al via 'African Lion' con militari di 20 nazioni

7100 partecipanti, guida Usa, in Marocco Ghana Senegal Tunisia

ROMA, 22 maggio 2024, 09:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha avuto inizio l'Esercitazione multinazionale African Lion 2024, organizzata dal Comando americano Southern European Task Force - Africa (Setaf-Af) con sede a Vicenza su mandato del Comando Africa statunitense (Africom). Si svolge contemporaneamente in Marocco, Ghana, Senegal e Tunisia, fino al 31 maggio, con oltre 7.100 partecipanti provenienti da oltre venti nazioni, compresi contingenti della Nato. Lo rende noto un comunicato dello Stato maggiore della Difesa.
    Partecipa l'Italian Joint Force Headquarters (Ita Jfhq), il Comando interforze a livello brigata estremamente flessibile, ad elevata prontezza operativa. Posto alle dirette dipendenze del Comando Operativo di Vertice Interforze, è deputato alla pianificazione e direzione di small scale operations e operazioni di evacuazione dei nostri connazionali all'estero in caso di necessità, così come avvenuto in conseguenza del rapido deterioramento della cornice securitaria in Afghanistan nell'agosto 2021. L'obiettivo strategico di African Lion 2024 è quello di potenziare la capacità di interagire e inter-operare con i partner africani ed europei con interessi in questo Continente.
    Il contributo del contingente italiano alla corrente edizione di African Lion è quello di simulare il Comando responsabile delle operazioni di evacuazione di civili da un'area di crisi in cui sono in corso delle ostilità, frattanto interessata da un terremoto che ha determinato l'adozione di un cessate il fuoco dalle Parti per permettere le attività a supporto delle popolazioni coinvolte. Il Comando italiano, che dal 27 maggio si dispiegherà nei territori di Agadir e Tan Tan in Marocco fino al 1 giugno, è supportato da Reparti dell'Esercito (in particolare della Brigata "Granatieri di Sardegna" e dell'11° Reggimento Trasmissioni) e dell'Aeronautica Militare (32°Aerostormo, 37° Aerostormo e 46ª Brigata Aerea).
    "La partecipazione del Jfhq ad African Lion 2024 - rileva inoltre la nota della Difesa - rappresenta un'importante opportunità per la Difesa per consolidare la già acclarata leadership nel contesto securitario euro-mediterraneo ed euro-atlantico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza