/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: oltre 180 interventi nel Modenese per allagamenti

Maltempo: oltre 180 interventi nel Modenese per allagamenti

Tantissime le richieste per svuotamenti di garage dall'acqua

BOLOGNA, 21 maggio 2024, 09:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 180 interventi tra ieri e le prime ore di oggi dei vigili del fuoco nel Modenese per allagamenti seguiti alle forti piogge delle ultime ore. Gli interventi sono concentrati nei comuni di Savignano sul Panaro, Vignola e Marano. Tantissime le richieste per svuotamenti di garage. Hanno operato solo ieri sera dieci squadre di pompieri del comando di Modena e altre cinque di rinforzo da altri comandi della regione. Un centinaio i vigili del fuoco impegnati sul territorio provinciale.
    Anche nel Bolognese gli interventi dei vigili del fuoco sono stati oltre un centinaio. Decine di richieste sono arrivate dalle province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia. Per lo più i pompieri sono intervenuti per danni d'acqua, prosciugamenti e alberi pericolanti.
    Oggi le scuole in alcuni comuni, da Vignola a Valsamoggia, sono state chiuse per precauzione.
    Precipitazioni ancora forti questa mattina, in particolare sul settore centro-occidentale, ma - in base al bollettino dell'Arpae - si va verso l'attenuazione nelle prossime ore con tendenza a schiarite. Rovesci isolati attesi nuovamente nella notte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza