/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europee: Calenda, valutate candidati come a colloquio di lavoro

Europee: Calenda, valutate candidati come a colloquio di lavoro

D'Amato, 'anche per le aree interne serve una politica europea'

ROMA, 21 maggio 2024, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Italia, nel Parlamento Europeo, è 25esima su 27 paesi in termini di influenza. Questo accade perché ci mandiamo regolarmente o politici da pensionare o persone che non sono mai state in Europa, che non hanno un settore di competenza specifico, che non sanno come gestire o implementare i processi e che mediamente non parlano neanche le lingue.
    Noi abbiamo strutturato la nostra lista 'Siamo Europei' avendo ben chiari i profili che devono rappresentarci in Europa.
    Conosceteli tutti. Sul nostro sito trovate i curriculum vitae.
    Valutateli. Perché non proviamo per una volta a votare immaginando l'elezione come un colloquio di lavoro?". A dirlo è stato il leader di Azione Carlo Calenda intervenuto ad Olevano Romano, comune di poco più di 6 mila abitanti nella città metropolitana di Roma, per il confronto pubblico 'A te il microfono', presente Alessio D'Amato, candidato per la Circoscrizione Centro e Guido Milana. D'Amato, oltre che di sanità, ha parlato di spopolamento delle aree interne colpite da denatalità, invecchiamento della popolazione e crisi economica e ambientale. "Contro tutto questo - ha detto - serve una politica europea per le aree interne e una vera politica migratoria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza