/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucciso a 5 mesi da un pitbull, la procura apre un'inchiesta

Ucciso a 5 mesi da un pitbull, la procura apre un'inchiesta

Verifiche su errori della famiglia. Gli animalisti: regole per alcune razze

TORINO, 18 maggio 2024, 19:34

di Claudia Tomatis e Roberto Maggio

ANSACheck

Oipa dopo bimbo azzannato da pitbull, regolamentare alcune razze - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il neonato ucciso ieri dal cane di casa, un pitbull, la procura di Vercelli ha aperto un fascicolo per appurare eventuali responsabilità. Il piccolo Michele, 5 mesi, era stato azzannato dall'animale nel tardo pomeriggio, mentre era nel cortile di casa a Palazzolo (Vercelli) con la nonna che lo accudiva, mentre i genitori si erano allontanati come accadeva ogni tanto, per la spesa o per seguire dei lavori di risistemazione di un'altra casa.

La nonna ora è in ospedale a Vercelli, per lievi ferite riportate durante l'aggressione avvenuta da parte del cane, ma soprattutto perché sotto shock per l'accaduto. Il bambino era stato improvvisamente assalito dal cane di proprietà dei genitori: l'animale aveva puntato più volte alla parte posteriore del collo e al cranio. Titolare dell'indagine è il sostituto procuratore Michele Paternò e al momento è stato disposto il sequestro del cane, Nerone, un pitbull di otto anni, per motivi di sicurezza e per verificare un'eventuale indole pericolosa. L'animale ora si trova quindi in un canile della zona.

L'inchiesta è indirizzata anche all'accertamento di eventuali negligenze da parte dei proprietari del cane e ieri sera sarebbero stati portati via dall'abitazione dove la coppia viveva con bebè e nonna, altri due cani di proprietà della famiglia. Erano stati gli stessi genitori, una volta rientrati in casa, a lanciare l'allarme e a portare il figlio in fin di vita verso l'elisoccorso, atterrato nel campo sportivo del paese per un tentativo estremo di salvarlo.

Animalisti e associazioni dei consumatori hanno reagito chiedendo nuovamente di regolamentare "con urgenza la detenzione di determinate razze o simil-razze" come sottolinea ad esempio l'Oipa. I casi simili infatti si ripetono, dal bambino di un anno morto a Eboli, ad altre due aggressioni finite senza conseguenze estreme nel Foggiano, ai danni di una bimba e di un'adolescente, di cui era stata data notizia proprio ieri. Viene inoltre evidenziato dal Codacons come "l'aver eliminato la lista delle 17 razze di cani a rischio introdotta dall' ex ministro Sirchia ha di fatto cancellato qualsiasi obbligo per i loro proprietari, con conseguenze negative sul fronte della sicurezza", chiedendo un "patentino per i cani potenzialmente pericolosi".

Dall'Aidaa, che esprime vicinanza alla famiglia, arriva intanto un appello anche per il pitbull: "Annunciamo fin da ora che faremo tutto il possibile per garantire salva la vita di quel cane, che in fondo si è solo comportato come il suo istinto gli ha suggerito".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza