/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasqua e Pasquetta con pioggia al nord e su parte del centro, quasi estate al Sud

Pasqua e Pasquetta con pioggia al nord e su parte del centro, quasi estate al Sud

Italia spaccata in due durante le festività pasquali

30 marzo 2024, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Meteo, sole e temperature miti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Pioggia al nord e su parte del centro, quasi estate al sud: sarà un'Italia spaccata in due, dal punto di vista del meteo, durante le festività pasquali, conferma Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. In tendenza si vede però  un generale miglioramento da martedì prossimo. 

In sintesi, vivremo 2-3 giorni di Scirocco con forti fenomeni al Nord, momenti di instabilità al Centro e vento forte. Poi da martedì rivedremo il sole ovunque. Le prossime ore saranno caratterizzate da un peggioramento verso Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia con tantissima neve dal pomeriggio oltre i 1600-1800 metri sulle Alpi occidentali; al Centro il tempo sarà velato ma con ampie schiarite sul Lazio e sul versante adriatico; al Sud inizierà una fase quasi estiva con le temperature che saliranno oltre i 25°C e poi ancor più su.

Pasqua è prevista instabile al mattino tra Nord e Toscana, con un peggioramento dal pomeriggio ad iniziare dal Piemonte verso est: tra il pomeriggio e la sera avremo acquazzoni sparsi al settentrione e tra Toscana, nord Umbria e nord Marche. A sud di una linea immaginaria Livorno-Ancona il tempo dovrebbe essere asciutto e decisamente soleggiato soprattutto sulle regioni meridionali.

Le temperature si porteranno 10 gradi oltre le medie del periodo e supereranno i 30°C tra Sicilia, Calabria e Puglia. Lo Scirocco sarà ancora intenso e creerà disagi in mare sui bacini più esposti a questo vento.

Pasquetta potrebbe regalare delle sorprese: al mattino sono previsti rovesci al Nord e parte del Centro (Toscana in primis), poi dal pomeriggio potrebbero arrivare degli scrosci anche sul resto del Centro: sul settore nordoccidentale la Pasquetta potrebbe invece risultare anche soleggiata.

Al Sud continuerà la quasi estate, seppur con temperature in leggero calo. Infine, come detto in apertura, in un modo un po’ dispettoso il tempo tornerà sereno anche al Nord da martedì con la fine della Sciroccata e il ritorno dell’Anticiclone delle Azzorre verso l’Italia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza