Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alfredino Rampi, 40 anni fa la tragedia di Vermicino

Alfredino Rampi, 40 anni fa la tragedia di Vermicino

Il bambino cadde in un pozzo e morì dopo tre giorni di agonia, mentre con i pochi mezzi dell'epoca dall'esterno si tentava di salvarlo. La madre: 'Manca ancora la prevenzione'

10 giugno 2021, 10:58

Redazione ANSA

ANSACheck

Alfredino Rampi © ANSA/ANSA/OLDPIX

Alfredino Rampi © ANSA/ANSA/OLDPIX
Alfredino Rampi © ANSA/ANSA/OLDPIX

Quaranta anni sono trascorsi dalla tragedia di Vermicino, vicino a Roma, ma quella tragedia gli italiani non l'hanno dimenticata.

Per tre giorni tutta la nazione, incollata davanti alla televisione, segui' l'agonia di Alfredino Rampi. La vicenda del ''pozzo maledetto'' comincio' alle 19 del 10 giugno 1981, e subito i giornali radio dettero grande risalto alla notizia. Il bambino era andato con i genitori, Nando Rampi e Franca Bizzarri, nella casa di campagna nei pressi di Frascati.Rincasando il padre non lo trovo'.

Immediatamente scattarono le ricerche. I lamenti provenienti da un pozzo artesiano portarono un sottufficiale della polizia alla tragica scoperta. Le prime ore delle operazioni di soccorso trascorsero nell' incertezza della via migliore da seguire. Fu calata al bimbo una tavoletta legata a una corda che resto' incastrata e che comporto' in seguito difficolta' insormontabili per far giungere ad Alfredino soccorsi di ogni genere. Intanto, un microfono sensibilissimo fu calato ad alcuni metri di distanza dal bimbo. E cosi' a tutti gli italiani fu possibile ascoltare per quasi due giorni le invocazioni di aiuto di Alfredino, mentre da quel momento ebbe inizio il drammatico dialogo tra il piccolo e il vigile del fuoco Nando Broglio. Non si lascio' niente di intentato: un ''uomo ragno'' cerco' di rimuovere la tavoletta e si comincio' a scavare con una trivella. E intorno, tantissima gente, venuta non soltanto da Roma ma anche da citta' vicine nella speranza di vederlo uscire salvo.

Intanto ad Alfredo veniva fatto bere saccarosio da una flebo calata giu' nel cunicolo. Anche il presidente della Repubblica Sandro Pertini si reco' sul luogo della tragedia e volle parlare con il bimbo. Poi, all'ottimismo che aveva preso un po' tutti i presenti nel pomeriggio del secondo giorno di soccorsi, quando la trivella era scesa a 31 metri, a poco a poco si sostitui' l'angoscia. Alfredino era scivolato di altri 30 metri. E tutto avvenne in una interminabile diretta televisiva delle due reti della Rai. Vani furono anche gli sforzi dei volontari Angelo Licheri e Donato Caruso, che si calarono nel pozzo e piu' volte cercarono di legarlo.

All'alba del terzo giorno il bimbo mori'. E subito seguirono le polemiche per la conduzione dei soccorsi con il lancio di accuse di imperizia. E non fu risparmiata neppure la madre di Alfredino,accusata di essersi allontanata per cambiarsi d'abito, di non essersi ''disperata abbastanza'' in maniera evidente. Seguirono perfino telefonate a casa Rampi in cui si chiedeva se fosse vero che il bimbo non era figlio di Nando Rampi e se fosse vero che era stato il padre a gettarlo nel pozzo per liberarsi di un bambino cardiopatico dalla nascita. Segui', poi, un processo contro l'operaio responsabile dello scavo Elio Ubertini e il proprietario del pozzo Amedeo Pisegna, che furono assolti dall'accusa di omicidio colposo. Elveno Pastorelli, allora comandante dei vigili del fuoco di Roma, che assumendosi una responsabilita' che sembrava non competere a nessuno e che coordino' i soccorsi, fu invece scagionato completamente in istruttoria.

"In questo Paese manca ancora a livello diffuso la cultura della prevenzione" è la considerazione è di Franca Bizzarri Rampi, la madre di Alfredino. Un pensiero il suo affidato a Daniele Biondo, psicoanalista, del direttivo del 'Centro Alfredo Rampi', fondato a poche settimane dalla tragedia, indimenticabile, anche a distanza di 40 anni, per molti italiani che in migliaia per tre giorni rimasero incollati davanti al televisore per seguire i tentativi di salvataggio del piccolo immerso nel fango. Anzi quando la Rai decise di interrompere la diretta, l'azienda fu subissata di proteste e decise di ristabilire il collegamento ma non poté raccontare il sospirato lieto fine ma il triste epilogo. "Anche se in realtà Franca Rampi - ricorda Biondo - davanti a quelle telecamere non accettò di esibire il proprio dolore e proprio per questo fu trattata male da una certa stampa conformista dell'epoca. Reagì al dolore con grande forza: fece subito un appello per mobilitarsi come cittadini e istituzioni, fondò dopo poco l'associazione a nome del figlio perché nessuna mamma dovesse vivere il dramma che aveva vissuto lei. Fu l'unica diretta di tre giorni che raccontò davvero la realtà: in cui si vide la confusione, la disorganizzazione, la pressione psicologica sui soccorritori e il paese ne rimase traumatizzato. Fu davvero un racconto della realtà, mentre i reality oggi sono solo finzione" Se sul versante della prevenzione c'è ancora molto da lavorare, su quello dei soccorsi "al contrario si sono fatti passi da gigante - sottolinea lo psicanalista - e in Italia dopo 40 anni è cambiato tanto purtroppo e al tempo stesso grazie a Vermicino. Tutto quello che all'epoca è mancato e che purtroppo, forse, ha generato anche il fallimento del salvataggio di Alfredino è migliorato. Abbiamo imparato che c'era bisogno di un sistema organizzato di soccorsi, un coordinamento tra soccorritori che a Vermicino non c'era".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza