(ANSA) - POMPEI (NAPOLI), 20 MAG - La soprintendenza speciale
di Pompei sta preparando una mostra che dovrebbe svolgersi nel
2015 sulla storia di Pompei, dalla sua scoperta ad oggi. Ad
annunciarlo è stato il soprintendente Massimo Osanna nel corso
del convegno "La Memoria del futuro, il valore della
comunicazione e dell'informazione nelle città del Mediterraneo",
organizzato dall'ANSA nell'ambito del Forum Universale delle
Culture di Napoli e Campania.
"Stiamo preparando - ha spiegato Osanna - una grande mostra
che dovrebbe partire da Napoli e poi andare all'estero, si
intitolerà "Pompei, dalla natura alla storia", per ricordare
come Pompei si sia trasformata. Questo era un luogo della
natura, nessuno sapeva che ci fosse una città qui sotto, poi
tutto è cambiato a partire dal 1748, con gli scavi borbonici,
che hanno portato alla luce una storia che ha influenzato anche
tanta parte dell'arte europea".
Osanna ha detto che nella mostra sarà ricordato anche "il
bombardamento catastrofico che avvenne nel 1943 da parte degli
alleati". La mostra sarà finanziata nell'ambito dei fondi per la
comunicazione del Grande Progetto Pompei che ammontano, in
totale, a sette milioni di euro.
(ANSA).