Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tumori: Asp Agrigento e farmacisti insieme per diagnosi precoce

Tumori: Asp Agrigento e farmacisti insieme per diagnosi precoce

Accordo rinnovato fino al prossimo settembre

PALERMO, 05 gennaio 2023, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad Agrigento Azienda sanitaria provinciale e farmacisti ancora insieme per la diagnosi precoce dei tumori della mammella, del colon retto e della cervice uterina. Grazie al rinnovo, sino al prossimo settembre, dell'accordo siglato tra Asp e Atifar - Federfarma Agrigento, Federfarma Servizi e Adf -, le farmacie convenzionate presenti su tutto il territorio provinciale continueranno a portare avanti il ruolo già attivo e determinante che svolgono nelle azioni di informazione, arruolamento dei cittadini ai programmi di screening oncologico e di consegna dei kit della ricerca del sangue occulto nelle feci. "Obiettivo dell'intesa, la cui proroga rientra nelle disposizioni dell'assessorato regionale della salute - si legge in una nota dell'Asp - è quello di perfezionare una serie di azioni congiunte di grande rilievo per implementare l'adesione della popolazione target agli screening oncologici. L'azienda sanitaria, attraverso il Centro gestionale screening, continuerà a curare l'accesso delle farmacie alla piattaforma screening. Le informazioni qualificate offerte dal farmacista, assieme ai consigli preziosi che quotidianamente elargisce, possono integrare gli sforzi già intrapresi dall'Asp nel percorso della prevenzione. Per quanto riguarda la prevenzione del tumore del colon-retto, le farmacie continueranno ad offrire il servizio di consegna agli assistiti, della fascia di età 50-69 anni, dei kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci. L'accettazione del campione sul software dello screening, che sarà riconsegnato alla stessa farmacia dall'utente, garantisce la sua tracciabilità informatica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza