/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bayesian: breafing prima di riprendere immersioni

Bayesian: breafing prima di riprendere immersioni

Oggi i sommozzatori dovrebbero cercare di raggiungere le cabine

ROMA, 21 agosto 2024, 07:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È in corso un breafing questa mattina a Porticello tra vigili del fuoco, capitaneria di Porto e diversi tecnici e ingegneri per fare il punto della situazione e riprendere le immersioni per la ricerca dei sei dispersi che potrebbero essere rimasti intrappolati nelle cabine della Bayesian, la nave di 56 metri affondata due giorni fa mentre era in rada davanti alla costa di Santa Flavia.

I sommozzatori, fino ad ora, sono riusciti a recuperare solo il corpo del cuoco dell'imbarcazione.

Altre 15 persone, tra passeggeri e componenti dell'equipaggio, che erano a bordo dello yacht di proprietà del magnate britannico Mike Lynch, anche lui tra i i dispersi, sono state tratte in salvo subito dopo il naufragio e si trovano attualmente in un hotel di Santa Flavia.
    Ieri i sub sono entrati nello scafo e hanno ispezionato gli spazi comuni, oggi dovrebbero cercare di raggiungere le cabine.
    Intanto nella zona del naufragio proseguono le ricerche anche con l'ausilio di motovedette ed elicotteri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza