/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via rassegna letteraria LeFabbricheFest ad Agrigento

Al via rassegna letteraria LeFabbricheFest ad Agrigento

Fino al 20 settembre otto incontri con scrittori e saggisti

PALERMO, 24 maggio 2024, 10:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via da oggi ad Agrigento la prima edizione della rassegna LeFabbricheFest, con protagonisti otto libri di autori italiani e stranieri. Il festival - a cura di Alice Titone e Beniamino Biondi - offre agli amanti della letteratura l'opportunità di incontrare alcuni dei più innovativi scrittori della scena letteraria, fra opere di narrativa e testi di saggistica. Dal 24 maggio al 20 settembre gli otto eventi proposti saranno un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano immergersi nel mondo della letteratura contemporanea. La rassegna si svolgerà all'interno del complesso architettonico de Le Fabbriche, divenuto sede stabile della Fondazione Orestiadi ad Agrigento. L'evento, organizzato dall'associazione Fata Morgana, in collaborazione con il blog Ali di Libri e con @ayumu-books, ha il patrocinio del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi e del Comune di Agrigento.
    Il primo appuntamento oggi 24 maggio alle 18.30 con "Le figlie di Saffo" di Selby Wynn Schwartz (Garzanti). Questi gli altri incontri in programma: il 6 giugno alle 18.30 con "Mal di Sicilia" di Francesco Terracina (Garzanti); il 21 luglio alle 19.30 con "Sea Paradise" di Eleonora Lombardo (Sellerio); il 25 luglio alle 19.30 "Pirandello di sbieco" di Salvatore Ferlita (Sellerio); il 20 agosto alle ore 19.30 "Avevo un fuoco dentro" di Tea Ranno (Mondadori); il 24 agosto alle 19.30 Barbara Bellomo con la prossima uscita per le Edizioni Garzanti, in anteprima nazionale ad Agrigento; il 6 settembre alle 18.30 "Romanzo urbanistico Storie dalle città del mondo" di Maurizio Carta (Sellerio); infine il 20 settembre alle 18.30 "La filosofia di Fabrizio de André" di Simone Zacchini (Il Melangolo).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza