/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporti: Palermo; Gesap presenta nuove aree passeggeri

Aeroporti: Palermo; Gesap presenta nuove aree passeggeri

Previsti nuovi investimenti

PALERMO, 24 maggio 2024, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gesap, la società di gestione dell'aeroporto internazionale 'Falcone Borsellino' di Palermo, ha presentato stamane la conclusione dei lavori del primo lotto funzionale (direzione dei lavori curata dall'Rtp One Works - Antomar Engineering - Valentini Bissoli Architetti Associati e lavori eseguiti dall'Rti Consorzio Integra e Consorzio Infratech-Bruno Costruzioni), con la consegna di nuove aree per i passeggeri e lo sviluppo delle infrastrutture aeroportuali, a cominciare dai sette nuovi pontili telescopici (6 milioni di euro) e i nuovi gate di imbarco. Ma anche del nuovo piano quadriennale, che darà il via ai lavori per realizzare nuove opere (in corso e da avviare) e adeguamenti delle strutture esistenti. La ripartizione finanziaria per i prossimi quattro anni: 19.399.529 (2024), 20.180.901 (2025), 17.847.260 (2026), 10.956.595 (2027).
    All'incontro con giornalisti, istituzioni e manager dei settori turismo e trasporti, sono intervenuti per Gesap l'amministratore delegato Vito Riggio, il presidente Salvatore Burrafato e il direttore generale Natale Chieppa. Presenti, tra gli altri, il presidente di Enac, Pierluigi Di Palma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza