/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caldo, nuovo record temperature Sicilia in 4 stazioni Sias

Caldo, nuovo record temperature Sicilia in 4 stazioni Sias

Il record a Enna Pasquasia con 43,7 gradi centigradi

PALERMO, 17 luglio 2023, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state ben quattro le stazioni Sias che hanno battuto il record di temperatura massima della loro serie iniziata nel 2002, anno di installazione della rete del servizio agrometeorologico siciliano.
    La stazione Trapani Fontanasalsa ha registrato una massima di 43,5 °C superando il valore massimo precedente di 42,2 °C registrato il 24 giugno 2007.
    La stazione Marsala ha registrato una massima di 43,3 °C superando il valore massimo precedente di 41,9 °C registrato il 12 agosto 2021.
    La stazione Trapani Fulgatore ha registrato una massima di 42,8 °C superando il valore massimo precedente di 42,1 °C registrato il 21 giugno 2021. La stazione Erice ha registrato una massima di 40,4 °C superando il valore massimo precedente di 39,1 °C registrato il 07 agosto 2012.
    I valori non sono facilmente confrontabili con quelli registrati in passato in siti vicini ma differenti, ma si può ritenere che in quell'area l'ondata di caldo, pur risultando estrema, sia stata lievemente meno intensa di quella dell'agosto 1999.
    Il massimo valore oggi sulla rete Sias, 43,7 °C, è stato registrato dalla stazione Enna contrada Pasquasia, a bassa quota e quasi in fondovalle rispetto al centro urbano. Non è stato tuttavia raggiunto il massimo precedente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza