/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: Tardino, a Catania restiamo su candidatura Sudano

Comunali: Tardino, a Catania restiamo su candidatura Sudano

PALERMO, 05 aprile 2023, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

"Prendiamo atto del nome di grande rispetto avanzato da FdI ma restiamo sulla candidatura di Valeria Sudano". Lo dice il commissario della Lega in Sicilia, Annalisa Tardino, in merito alla designazione del candidato sindaco di Catania dopo l'indicazione di Enrico Trantino da parte di FdI.
    "Siamo convinti di avere proposto alla coalizione il nome migliore e di avere tutte le carte in regola per offrire a Catania programma e azioni amministrative di livello, insieme al centrodestra - aggiunge - Ricordo a me stessa il grande impegno della Lega per la Sicilia, a cominciare dal cosiddetto 'Salva Catania', con il quale si è stabilito un sostegno straordinario al capoluogo etneo, passando per gli ingenti investimenti ottenuti grazie all'impegno del vicepremier e ministro Matteo Salvini che, come riconosciuto anche dal presidente Schifani, è in assoluto il ministro delle infrastrutture più vicino ai siciliani. Ferrovie, autostrade e Ponte, come grande occasione per un piano comprensivo di sviluppo per tutta la Sicilia, che vedrà interessata per la parte infrastrutturale anche Agrigento neo capitale della cultura per il 2025".
    "Ci riaggiorneremo per fare le opportune verifiche interne al partito, stante il poco tempo a disposizione, e per attendere le valutazioni di tutti gli alleati, che dovranno decidere tra le due candidature sul tavolo per Catania - conclude - Peraltro non abbiamo candidati sindaco negli altri capoluoghi al voto, visto il nostro atteggiamento costruttivo tenuto a favore di FI e FdI a Siracusa, Trapani e Ragusa, non considerando le città minori, dove ad oggi, complice la slealtà di alcuni esponenti di Fdi, non è stato possibile chiudere accordi. Dal canto nostro, ci aspettiamo rispetto per una forza di governo che esprime cinque ministri, fino ad oggi tutti al servizio della Sicilia e delle relative esigenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza