Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia Catania sequestra 912 gr cocaina e 52 gr marijuana

Polizia Catania sequestra 912 gr cocaina e 52 gr marijuana

Controlli agenti del commissariato Nesima in via Capo Passero

CATANIA, 13 gennaio 2023, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 912 grammi di cocaina e 52 di marijuana sono stati complessivamente sequestrati da agenti di polizia del commissariato Nesima di Catania durante un controllo antidroga in via Capo Passero, nel rione San Giovanni Galermo. La sostanza stupefacente è stata trovata, con l'ausilio dell'unità cinofila antidroga e del reparto Prevenzione crimine Sicilia orientale in spazi condominiali e sul suolo pubblico.
    Durante i controlli è stata anche sequestrata un'autocarrozzeria di circa 400 metri quadri, totalmente abusiva. Il titolare, percettore del reddito di cittadinanza, è stato indagato in stato di libertà per immissione nociva di fumi nell'atmosfera e truffa aggravata ai danni dello Stato per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza