Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comuni: Palermo; diserbo e pulizia Circonvallazione

Comuni: Palermo; diserbo e pulizia Circonvallazione

Lavori in notturna; Lagalla, da 4 anni non si faceva intervento

PALERMO, 28 luglio 2022, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stanotte le maestranze della Reset hanno avviato il diserbo e la pulizia delle aiuole spartitraffico della circonvallazione. Per completare l'attività, i lavori proseguiranno nella notte tra oggi e domani e nelle notti dell'1, 2, 3 e 4 agosto. In queste date la fascia oraria di lavoro è compresa tra la mezzanotte e le 5, in modo da ridurre il più possibile i disagi alla circolazione. In caso di condizioni meteo avverse o imprevisti, i primi recuperi per terminare le manutenzioni sono previsti a partire dal prossimo 22 agosto.
    I lavori sono iniziati all'altezza del ponte di via Belgio e gli operai della Reset hanno utilizzato un macchinario innovativo a noleggio con un movimento basculante che permette di portare avanti le opere in tempi più rapidi e hanno usufruito dell'ausilio di tre torri faro. Interventi così massicci non venivano effettuati da 4 anni e verranno eseguiti in collaborazione con la polizia municipale e il supporto della Rap, che fornirà un compattatore e una spazzatrice, e del settore Ville e Giardini che metterà a disposizione un compattatore per il solo materiale di risulta del verde.
    L'intervento, oltre che per la manutenzione delle aiuole spartitraffico di viale Regione siciliana, servirà anche a eliminare le erbacce che crescono spontaneamente ai bordi degli assi stradali.
    "Questo intervento ha il duplice obiettivo di restituire decoro alle aiuole lungo la circonvallazione, ma ha senza dubbio una valenza fondamentale anche in termini di sicurezza. È importante sottolineare l'impegno delle maestranze a svolgere le opere di notte, evitando così disagi agli automobilisti", ha affermato il sindaco Roberto Lagalla.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza