Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: voto scambio; domani Lombardo e Vella davanti al Gip

Mafia: voto scambio; domani Lombardo e Vella davanti al Gip

Interrogatorio a Palermo per candidato Fdi a Comunali e boss

PALERMO, 13 giugno 2022, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato fissato a domani l'interrogatorio di garanzia, davanti al gip di Palermo, di Francesco Lombardo, candidato al consiglio comunale di Palermo per Fratelli d'Italia, e per il boss Vincenzo Vella, mafioso di Brancaccio, arrestati tre giorni fa con l'accusa di scambio elettorale politico mafioso. L'inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Paolo Guido, che segue ad un'altra indagine che, l'8 giugno, aveva portato in carcere, con le stesse accuse, un aspirante consigliere comunale di Forza Italia, Pietro Polizzi, e il costruttore mafioso Agostino Sansone. Polizzi e Sansone hanno risposto al gip negando l'esistenza di un patto elettorale. Il legale di Sansone ha chiesto gli arresti domiciliari per motivi di salute del suo assistito. Polizzi ha anche annunciato, attraverso il suo avvocato, il ritiro dalle elezioni, ma dalla competizione elettorale non ci si può ritirare. Le figlie di Lombardo, invece, su Facebook, a poche ore dall'arresto del padre, hanno lanciato un appello ai cittadini a votarlo comunque a votare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza