Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. La lancia di donna Franca Florio alla "camparìa" a Favignana

La lancia di donna Franca Florio alla "camparìa" a Favignana

La barca è lunga 7,20 metri e fu costruita a fine '800

(ANSA) - FAVIGNANA, 06 GIU - Per decenni ha navigato nelle acque di Favignana: Franca Florio la utilizzava per assistere da vicino alla mattanza quando arrivava sull'isola. La lancia è un cimelio dell'epoca gloriosa dei Florio a Favignana che ora, dopo un intervento di recupero conservativo, è tornata sulla più grande delle Egadi e si potrà ammirare alla camparìa, lo spazio restaurato dall'imprenditore palermitano Fabio Tagliavia e riaperto al pubblico. La barca, lunga sette metri e 20 e costruita da un mastro d'ascia inglese a fine '800, è stata presentata al pubblico oggi e rimarrà esposta per tutta l'estate grazie all'accordo con la Ilva Saronno Holding, proprietaria del marchio Florio Marsala (i Florio diventarono nel 1830 imprenditori del Marsala e poi, 60 anni dopo, del tonno).
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie