/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari, bonifica ambientale in arrivo per discarica a Bonaria

Cagliari, bonifica ambientale in arrivo per discarica a Bonaria

Rifiuti, eternit e roghi, il Comune pronto all'intervento

CAGLIARI, 16 marzo 2024, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bonifica ambientale in arrivo per la discarica di via Milano a Cagliari, a poche decine di metri dalla basilica di Bonaria. Lo annuncia il Gruppo d'Intervento Giuridico che si è occupato del caso della piccola 'terra dei fuochi', così l'hanno definita gli ecologisti, con amianto e rifiuti bruciati.
    Secondo le informazioni raccolte dall'associazione sarà il comune di Cagliari con il Servizio igiene del suolo ad effettuare l'intervento al posto del detentore dell'area. I tempi previsti, spiega il Grig dando conto della risposta del municipio, dovranno essere valutati sulla base delle disponibilità economiche dell'amministrazione e compatibilmente con le procedure riguardanti la normativa degli appalti pubblici.
    Nella discarica, ricordano gli ecologisti, anche detriti, imballaggi, rottami, mobili, batterie esauste, oltre al già citato amianto (eternit) e tracce di vasti roghi di rifiuti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza