/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Einstein Telescope a Lula, Archimedes a caccia di fotoni oscuri

Einstein Telescope a Lula, Archimedes a caccia di fotoni oscuri

Una bilancia prototipo per cercare di misurare il 'vuoto'

LULA, 12 marzo 2024, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In attesa dell'Einstein Telescope, il futuro cacciatore europeo di onde gravitazionali, nell'area dell'ex miniera di Sos Enattos a Lula (Nuoro) è già in corso la raccolta di dati scientifici. Un esempio è l'esperimento Archimedes, in corso nel laboratorio Sar-Grav a Sos Enattos, che punta a misurare l'interazione tra le fluttuazioni del vuoto elettromagnetico e il campo gravitazionale. Il primo risultato è il prototipo della bilancia super sensibile destinata all'esperimento Archimedes e che potrebbe permettere di scoprire le particelle chiamate fotoni oscuri, che potrebbero costituire la cosiddetta materia oscura, ossia la materia invisibile e misteriosa che costituirebbe il 25% dell'universo.
    Pubblicati su The European Physical Journal Plus, i risultati dello studio sono il frutto della ricerca coordinata da Enrico Calloni, dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell'Università Federico II di Napoli e alla quale partecipano le università Sapienza di Roma, di Sassari e Cagliari, con European Gravitational Observatory, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Centro di fisica teorica dell'Università francese di Marsiglia.
    "Gli obiettivi scientifici dell'esperimento Archimedes ruotano intorno al concetto di 'vuoto', che nel contesto della meccanica quantistica è in realtà tutt'altro che tale (almeno nel significato associato abitualmente a questo termine) - si legge sul sito dell'Infn - il vuoto quantistico è infatti dotato di una sua energia, diversa da zero, ed è caratterizzato da incessanti fluttuazioni, dovute alla continua creazione e distruzione di particelle e antiparticelle. Tali fluttuazioni possono, almeno in teoria, produrre delle interazioni con gli oggetti macroscopici: Archimedes, in particolare, mira a osservare le eventuali interazioni del vuoto quantistico con il campo gravitazionale, e quindi la sua influenza sul peso dei corpi. Per riuscirci, deve operare in condizioni di assoluto silenzio sismico e antropico, requisiti garantiti dal sito di Sos Enattos (che per gli stessi motivi è considerato ideale anche per ospitare l'Einstein Telescope, futuro osservatorio di onde gravitazionali)". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza